Apre sabato 18 febbraio la finestra di candidatura al Premio Nazionale Montagna Sociale Contemporanea per l’edizione 2017.
Possono candidarsi gli autori di nazionalità italiana, o gli autori stranieri che operano stabilmente sul territorio nazionale, di maggiore età e senza limiti di ambito di riferimento, di genere artistico né di approccio con particolare attenzione alla potenzialità dell’artista di porsi in relazione con i contesti locali e con la tematica specifica dell’edizione in corso. La candidatura è gratuita e avverrà attraverso l’invio digitale della seguente documentazione:
a) scheda di partecipazione in allegato al regolamento, compilata in ogni sua parte;
b) fotocopia/scansione fronte/retro di un documento d’identità in corso di validità;
c) curriculum vitae;
d) portfolio artistico esportato nel formato .pdf ed eventualmente corredato di link a risorse esterne.
Tutti i documenti sopra indicati dovranno pervenire in un file unico .zip della dimensione non superiore ai 15mb all’indirizzo premio@montagna-sociale-contemporanea.it nei tempi indicati dalla finestra di candidatura ovvero a partire dal 18 febbraio 2017 ed entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 23 aprile 2017.